Siete in cerca di una gita in natura per la vostra classe?
Trekking Alpi ti propone un’uscita in giornata di educazione ambientale per mettere il naso fuori porta per far vivere al gruppo classe un’esperienza indimenticabile, la natura là fuori vi aspetta!
Le uscite didattiche hanno la capacità di creare nuove dinamiche di coinvolgimento all’interno della classe, improvvisamente immersa in un ambiente totalmente diverso dall’aula di scuola ma capace di trasmettere conoscenze. L’educazione ambientale è l’approccio interdisciplinare più coinvolgente per bambini e ragazzi.
In una singola giornata di sarà possibile esplorare un territorio specifico approfondendo le caratteristiche fauna, flora e geologia con un colpo d’occhio generale, oppure focalizzarsi su un aspetto in particolare svolgendo attività di grande rigore scientifico.
Trekking Alpi ti supporta nella scelta dell’uscita in giornata più adatta a te e alla tua classe, contattaci per costruire insieme la tua uscita in giornata!
Caratteristiche
1/2 giornata - 1 giorno
Parchi, Boschi, Laghi, Aree attrezzate
Fuori città, in montagna o nei parchi cittadini
Domande Frequenti per Uscita in Giornata di Educazione Ambientale
Non ci sono limiti alla partecipazione, bisogna però ricordare che se siamo pochi possiamo spostarci e raggiungere luoghi più remoti e disturbare meno l’ambiente, che significa goderselo di più!
Si consiglia di partecipare all’uscita dotati di uno zainetto da utilizzare durante
le attività diurne con il necessario per la giornata, incluso il pranzo al sacco da casa, se concordato.
L’equipaggiamento è quello richiesto per gite in montagna,
durante le uscite le variazioni di temperatura possono essere repentine,
pertanto è necessario che ogni partecipante porti nello zaino vestiti pesanti, sciarpa, cappello e guanti.
È necessario essere dotati di scarponcini
da trekking, preferibilmente alti (che coprano la caviglia), un cambio
di calzettoni, pantaloni e maglie a maniche lunghe, da cambiare in caso di
maltempo, è consigliato l’abbigliamento a strati (a cipolla).
In caso di pioggia o neve (a meno di eventi eccezionali) verranno
comunque svolte le attività all’aperto, è dunque necessario che i partecipanti
siano dotati di vestiti impermeabili (mantellina/giacca
a vento impermeabile/pantaloni impermeabili/ombrello pieghevole).
Nello zaino, che deve essere di dimensioni sufficienti a trasportare
il pranzo al sacco e il vestiario per affrontare le escursioni, è consigliabile
inoltre portare occhiali da sole e crema
solare, un block-notes, fazzoletti e una borraccia.
Perchè non so da dove parti! Se ci contatti e ce lo fai sapere possiamo farti un preventivo incluso di trasporto! Inoltre puoi scegliere, autobus privato o mezzi pubblici? Ognuno ha le proprie necessità, parliamone!