uscite IN GIORNATA
IN ESTATE

Educazione ambientale, finalmente al fresco

Estate: la stagione in cui l'unica salvezza è un po' di frescura in montagna

La scuola è finita, ma non per tutti! Le scuole dell’infanzia o scuole materne sono ancora aperte e si aprono i campi estivi

Trekking Alpi propone attività di educazione ambientale indirizzate ai bambini delle scuole dell’infanzia, che a giugno vogliono concedersi una giornata fuori porta, ma non solo, le attività proposte sono perfette anche per i campi estivi in cerca di un’attività di un giorno all’aria aperta. 

D’estate andare in montagna significa tirare un sospiro di sollievo dal caldo asfissiante e dall’afa ed è la stagione perfetta perchè la neve si è ormai sciolta liberando i sentieri e rendendoli percorribili senza ciaspole ai piedi. 

In estate tutto è verdissimo e carico di vita, la montagna si risveglia per pochi mesi all’anno e i colori dei fiori esplodono per attirare gli insetti, le marmotte si affrettano nei prati e i camosci zompettano qua e là per evitarci. Questo ed altro offrono le Alpi in estate!

 

Caratteristiche

DURATA

1 giorno

AMBIENTE

Montagna, Laghi, Torrenti

FAUNA

Aquila, Stambecco, Marmotta

Le Attività di Educazione Ambientale in Estate

estate educazione ambientale trekking alpi occidentali valle d'aosta lago escursioni

TREKKING SULLE ALPI

La camminata in montagna nella più classica delle sfumature: zaino in spalla, crema solare e berretto, gambe tese verso una destinazione comune. Una giornata per evadere dai campi estivi cittadini o per portare il tuo gruppo in montagna a godere di una vista mozzafiato.

Dettagli

  • Durata: una giornata intera
  • Costo/Persona: 8€
  • Prezzo basato sulla partecipazione di 25 persone
estate educazione ambientale trekking alpi stella alpina edelweiss

OSSERVAZIONE NATURALISTICA

Una giornata accompagnati dalla Guida Naturalistica per scoprire flora e fauna del nostro territorio. A quale altitudine vivono e quali adattamenti mettono in atto per sopravvivere alle temperature rigide invernali e al carico di neve in montagna?
Dedicato ai campi estivi e colonie che vogliono una giornata con l'esperto, ma non solo!

Dettagli

  • Durata: una giornata intera
  • Costo/Persona: 9€
  • Prezzo basato sulla partecipazione di 20 persone 
estate educazione ambientale natura trekking alpi farfalla

LA NATURA DEI SENSI

Percorso dedicato alle scuole dell'infanzia che vogliono trascorrere una giornata in natura andando alla scoperta dei propri sensi. Tante attività in formato bimbo faranno scoprire ai piccoli partecipanti il profumo del muschio e la sensazione di calpestare un prato a piedi nudi. Il tutto condito dal cinguettare degli uccelli e dai fiori colorati intorno a noi.

Dettagli

  • Durata: una giornata intera
  • Costo/Persona: 12€
  • Prezzo basato sulla partecipazione di 15 persone
 

Domande Frequenti per Gite in Estate

Dipende da molti fattori, innanzitutto la distanza dal punto di partenza: abbiamo un solo giorno, è meglio non trascorrerlo integralmente in autobus! Dipende anche dall’età e dalla capacità fisica dei partecipanti, dalle dimensioni del gruppo, eccetera, parliamone insieme per capire dove è meglio andare!

Si consiglia di partecipare all’uscita dotati di uno zainetto con il necessario per la giornata, incluso il pranzo al sacco da casa, se concordato.

 

L’equipaggiamento è quello richiesto per gite in montagna,
durante le uscite le variazioni di temperatura possono essere repentine,
pertanto è necessario che ogni partecipante porti nello zaino vestiti pesanti, sciarpa, cappello e guanti, soprattutto in base all’altitudine.

È necessario essere dotati di scarponcini
da trekking
, preferibilmente alti (che coprano la caviglia), un cambio
di calzettoni, è consigliato l’abbigliamento a strati (a cipolla).

In caso di pioggia (a meno di eventi eccezionali) verranno
comunque svolte le attività all’aperto, è dunque necessario che i partecipanti
siano dotati di vestiti impermeabili (mantellina o giacca
a vento impermeabile o ombrello pieghevole).

 

Nello zaino, che deve essere di dimensioni sufficienti a trasportare
il pranzo al sacco e il vestiario per affrontare le escursioni, in estate è necessario
portare occhiali da sole e crema
solare e una borraccia,
volendo anche un block-notes e un pacchetto di fazzoletti.

Normalmente per le uscite in estate ogni partecipante viene con il proprio pranzo al sacco preparato da casa, ma questo non esclude la possibilità di ordinare dei panini tramite Trekking Alpi ad una struttura sul posto o addirittura di impostare la passeggiata e le attività in modo da arrivare ad un rifugio per pranzo e goderci un po’ di buona cucina tradizionale!

Recensioni

La giornata con Elisabetta è stata bellissima, i bambini sono stati bene e hanno imparato un sacco di cose nuove, abbiamo fatto tantissimi giochi sensoriali con le pigne, i rametti, con tutto quel che si poteva toccare e annusare. Bellissimo!!
Gloria
CUNEO
Una fantastica esperienza ai piedi del Monte Bianco; passeggiare nell'assoluto silenzio circondati dalle vette più alte d'Europa, con la grande competenza, pazienza, simpatia di guide di alto livello, sempre a totale e completa disposizione anche di chi, come me, ha poca pratica di lunghe camminate. Lo consiglio a tutti gli amanti della montagna
Antonio
Milano
Bellissimo posto, camminata gradevole, non esageratamente faticosa e paesaggi stupendi!da rifare assolutamente. Grazieeee!
Patricia
torino