CORSO DI BOTANICA ON LINE
VISIONI BOTANICHE
Ciclo di incontri
Un ciclo di incontri per esplorare l'universo delle piante da molteplici prospettive: scientifica, storica, artistica e sensoriale.
Corso di botanica online dedicato a chi parla di natura. Insegnanti, educatori, guide naturalistiche, curiosi e appassionati.
Un ciclo di incontri per esplorare l’universo delle piante da molteplici prospettive: scientifica, storica, artistica e sensoriale. Dalla morfologia al microscopio, dall’intelligenza vegetale ai pigmenti naturali, Visioni botaniche è un invito a conoscere le piante da vicino, ad ascoltare ciò che raccontano e a tradurre la loro presenza in strumenti di racconto, educazione e meraviglia. Un percorso pensato per chi cerca nuove chiavi di lettura. Sono Elisabetta, ho studiato Scienze Naturali e Biotecnologie vegetali e ti accompagnerò in questo corso di botanica online per condividere con te il mio approccio olistico del naturalista e il fascino per le molecole del biotecnologo.
Ogni martedì dal 7 ottobre al 25 novembre 2025, dalle 20.00 alle 22.00
Costo di un incontro singolo: 20€ (18€ per i soci AIGAE)
Da due a otto incontri (prenotati con unico pagamento): 12€ (10€ per i soci AIGAE)
Visioni botaniche: il programma

Coinvolgere il pubblico con la botanica
I mille modi per trasmettere agli altri la passione per le piante
senza essere un botanico esperto.
Una distanza incolmabile: piante e umani, siamo davvero cosi diversi e lontani?
Una scienza incompresa: la botanica racchiude storie meravigliose, capaci di
affascinare il nostro pubblico, facciamola brillare!
Dettagli
- Quando: 7 ottobre 2025
- Durata: due ore
- Dove: on line
- Costo: 20€ (18 per soci AIGAE)

Come funzionano le piante
Meccanismi e curiosità di fisiologia vegetale
.
Oltre la fotosintesi clorofilliana: partendo da come vivono le piante facciamo un viaggio nella loro struttura e nel loro funzionamento, rispondendo a tante domande e curiosità su forme, fisiologia, ormoni vegetali, sistema immunitario, etc.
Oltre la fotosintesi clorofilliana: partendo da come vivono le piante facciamo un viaggio nella loro struttura e nel loro funzionamento, rispondendo a tante domande e curiosità su forme, fisiologia, ormoni vegetali, sistema immunitario, etc.
Dettagli
- Quando: 14 ottobre 2025
- Durata: due ore
- Dove: on line
- Costo: 20€ (18 per soci AIGAE)

Microscopia vegetale
Le piante sotto la lente d’ingrandimento
.
Perché guardare il piccolo? Dall’osservazione di una cellula vegetale posso comprenderne il comportamento macroscopico, la forma, la complessità.
Stereoscopio e microscopio ottico.
Perché guardare il piccolo? Dall’osservazione di una cellula vegetale posso comprenderne il comportamento macroscopico, la forma, la complessità.
Stereoscopio e microscopio ottico.
Dettagli
- Quando: 21 ottobre 2025
- Durata: due ore
- Dove: on line
- Costo: 20€ (18 per soci AIGAE)

Morfologia botanica disegnata
Il disegno naturalistico. Da sempre è un ottimo strumento per lo studio e l’osservazione della natura.
Una lezione disegnata: prepara foglio e matita, ci dedicheremo alla complessa terminologia dell’anatomia e morfologia botanica. Un momento molto attivo in un corso di botanica online!
Dettagli
- Quando: 28 ottobre 2025
- Durata: due ore
- Dove: on line
- Costo: 20€ (18 per soci AIGAE)

Pigmenti vegetali
La nostra visione si è evoluta in mezzo al verde della natura.
I colori delle piante: come fanno le piante ad avere quei colori.
I loro usi: utilizzi pratici dei pigmenti vegetali.
I colori delle piante: come fanno le piante ad avere quei colori.
I loro usi: utilizzi pratici dei pigmenti vegetali.
Dettagli
- Quando: 4 novembre 2025
- Durata: due ore
- Dove: on line
- Costo: 20€ (18 per soci AIGAE)

Mangiare le piante
Cosa vogliono farci mangiare le piante: non tutte le piante vorrebbero finire sotto i nostri denti!
Storia della nostra relazione alimentare con le piante.
Storia della nostra relazione alimentare con le piante.
Dettagli
- Quando: 11 novembre 2025
- Durata: due ore
- Dove: on line
- Costo: 20€ (18 per soci AIGAE)

Intelligenza vegetale
Cognizione, emotività vegetale.
Le piante pensano, imparano e agiscono in modo totalmente diverso da noi, ma come fanno se non hanno un cervello, un organo centrale che prende le decisioni?
Le piante pensano, imparano e agiscono in modo totalmente diverso da noi, ma come fanno se non hanno un cervello, un organo centrale che prende le decisioni?
Dettagli
- Quando: 18 novembre 2025
- Durata: due ore
- Dove: on line
- Costo: 20€ (18 per soci AIGAE)

Storia delle piante
Biologia evolutiva delle piante: storia di come le piante hanno conquistato
questo pianeta.
Storia della botanica: come è cambiato il modo di vedere e studiare le piante da parte degli uomini.
Storia della botanica: come è cambiato il modo di vedere e studiare le piante da parte degli uomini.
Dettagli
- Quando: 25 novembre 2025
- Durata: due ore
- Dove: on line
- Costo: 20€ (18 per soci AIGAE)