trekking in famiglia
ricordi che durano nel tempo
Descrizione
Camminare insieme, zaino in spalla, è un’esperienza indelebile nella memoria: la fatica, i panini per pranzo, gli avvistamenti di animali selvatici, la magia di vivere insieme del tempo di qualità attraversando le vallate sui sentieri montani, la sensazione di percorrere distanze, guardarsi indietro e indicare col dito: siamo partiti da lì!
Tutte le famiglie possono provare questa esperienza, che è senza età, il sentiero giusto coinvolgerà i bambini più piccoli e gli adolescenti, mamma, papà, zio e zia.
Per una singola giornata o per un weekend lungo sarà possibile dimenticarsi del traffico, delle auto e dei luoghi affollati che frequentiamo tutti i giorni per concentrarci sull’avventura in corso, passo dopo passo!
Caratteristiche
Da 1 a 2 Giorni
Prati, Cascate, Sentieri
Camoscio,Stambecco(Maggio), Capriolo, Aquila, Marmotta(Estate)
Trekking in Famiglia: alcune idee

UN GIORNO FUORI PORTA
Vuoi fare una gita in giornata e vuoi trovare il posto giusto adatto ad ogni stagione? Chiedi alla guida! Saprà accompagnarti nel luogo che preferisci: cerchi una vetta da raggiungere tutti insieme? Vuoi un percorso facile o una piccola avventura? Vuoi vedere laghi ghiacciati o avvistare la fauna selvatica alpina? Immergerti nei boschi o perderti nei prati fioriti?
Dettagli
- Durata: 1 giorno
- Costo/Persona: 40€
- Prezzo basato su 4 persone

UNA NOTTE IN RIFUGIO
Riempitevi i polmoni di aria fresca! Trascorrere una notte in rifugio vi permette di fare una full immersion in montagna, con tanto di cena conviviale di prodotti tipici e notte nel buio e nel silenzio della montagna. Che dire se il cielo ci regala una stellata indimenticabile?
Dettagli
- Durata: 2 giorni
- Costo/Persona: 160€
- Prezzo basato su 4 persone

ATTRAVERSO LE VALLI
Dimenticate la macchina al punto di partenza, per quattro giorni i vostri unici mezzi di trasporto saranno le gambe, nello zaino lo stretto necessario e via! Il paesaggio cambierà completamente, attraversando boschi, prati e colli rocciosi vivrete da vicino la natura pressochè incontaminata delle Alpi.
Dettagli
- Durata: 3 giorni
- Costo/Famiglia: 1000€
- Prezzo basato su 4 persone
Domande Frequenti
No. Però è fondamentale, specie per bambini sotto i 10 anni, che ci sia la motivazione. La montagna non va forzata. E’ un’ attività faticosa e non va imposta per esser goduta.
Si è possibile.
Si eventualmente è possibile anche se in rifugio i bagni sono al 99% in condivisione.
Dai 5 anni in su è possibile portare il proprio figlio in montagna. L’importante è che anche lui lo voglia:)
Non è un problema. Normalmente non ci sono graminacee oltre una certa quota ed è raro soffrire di allergia sui monti. Tutti i rifugi sono attrezzati per servire piatti vegetariani o adattare i propri piatti a diete specifiche ed allergie.
Dipende dal tipo di escursione che scegliete. In ogni caso un primo elenco di cosa portare per trekking di più giorni è questo:
- Scarponcini da Trekking
- Sacco a pelo
- 1 maglietta al giorno
- 1 maglione contro il freddo
- 1 giacca anti vento/pioggia
- 2 calzettoni pesanti, 2 calze leggere
- 1 Pantalone comodo
- 1 borraccia da un litro
- Occhiali da sole
- Cappello e guanti
- Spirito di Avventura!