EDUCAZIONE AMBIENTALE
IN classe
Uno spazio di approfondimento
Se i ragazzi non vanno alla montagna, la montagna viene da loro!
Trekking Alpi offre un’ampia varietà di laboratori che spaziano dalle Scienze Ambientali alla Sostenibilità, utilizzando un approccio coinvolgente che porta in classe le tematiche del rispetto dell’ambiente, della natura che circonda le nostre città o della natura in città.
La sostenibilità è oggi il grande tema che fa da perno a tutti gli sforzi educativi volti alla conservazione della natura per il futuro del pianeta. I complicati meccanismi che regolano i rapporti tra le risorse naturali sono in equilibrio dinamico, tutto è collegato. Qual è il nostro impatto sulla natura? Scopriamolo insieme in classe!
Gli incontri in classe possono essere percorsi che precedono un’uscita oppure concludersi in modo compiuto attorno ad un argomento specifico concordato tra educatori ed insegnanti.
Contattaci per progettare il percorso personalizzato più adatto al tuo gruppo, sapremo adeguare i contenuti ed il linguaggio all’ordine scolastico, la classe e il programma in corso. I laboratori in classe vengono realizzati nell’area della Città Metropolitana di Torino e in Piemonte.
Caratteristiche
1-2 ore ad incontro
aula, cortile della scuola, giardino della scuola
fauna, flora, ecologia, ambiente, sostenibilità
Le Attività che Proponiamo
Ecologia Urbana
Per distinguersi da ciò che lo circonda l’uomo ha coniato la parola “Natura”, un concetto che di anno in anno sembra sempre più lontano dal vivere quotidiano e cittadino, ma non è così! La natura vive intorno a noi, nelle nostre case, nei nostri parchi, nel cortile della scuola e in classe. Armati di strumenti da esploratori andiamo a scoprire e classificare la natura che ci circonda. Il laboratorio è strutturato in una fase in classe e una fase nel cortile/giardino della scuola per una osservazione sul campo.
Dettagli
- Durata: 2 incontri da 2 ore
- Costo/Persona: 10€
- Prezzo basato sulla partecipazione di una classe di 20 persone
La scienza dei pigmenti
Laboratorio di pittura con colori naturali, partendo dalla chimica dei pigmenti che danno colore alle piante che ci circondano. Il grado di approfondimento variabile rende adatto il laboratorio alla scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. All’approfondimento sui pigmenti può seguire un laboratorio di pittura in cui mettere in pratica le conoscenze acquisite in classe.
Dettagli
- Durata: 2 incontri da 1 ora ciascuno
- Costo/Persona: 5€
- Prezzo basato sulla partecipazione di una classe di 25 persone
Plastica e microplastica
Le microplastiche sono una problematica che sta emergendo solo negli ultimi anni e di cui si sa poco, ma che desta crescente preoccupazione. Cosa si intende per microplastiche e come si originano? Come possiamo noi contribuire a migliorare le cose? Partiamo dal corretto riciclo e dal riutilizzo creativo della plastica per creare oggetti utili nella nostra quotidianità. In collaborazione con l’Associazione Triciclo ODV ogni studente crea con le proprie mani un libro con tante informazioni precise e puntuali riguardo a questo problema molto attuale.
Dettagli
- Durata: 5 ore
- Costo/Persona: 10€
- Prezzo basato sulla partecipazione di una classe di 20 persone
Domande Frequenti
Dipende dal laboratorio scelto, normalmente non chiediamo materiale alla scuola nè ai ragazzi di comprarne, portiamo tutto noi in classe. Per alcuni laboratori però chiediamo il coinvolgimento dei partecipanti e delle famiglie per portare a scuola materiale di recupero (es. laboratorio di riciclo)
Tutti gli interventi e i laboratori qui proposti sono modulabili in base alle necessità e richieste degli insegnanti e dei ragazzi.
No, i laboratori cambiano in base all’ordine e il grado della classe partecipante e sono adattati in base alle capacità creative e cognitive di bambini e ragazzi dalla scuola d’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.