Pensate alla California, alla Nuova Zelanda, all’Himalaya o alla Patagonia…
Sarebbe bello fare un salto in uno di questi posti vero?
E se vi dicessi che Ghigo di Prali, sopra Pinerolo, non ha niente da invidiare a tali paradisi terrestri?
Perchè ragazzi l’altopiano dei 13 laghi è supremo!! Ecco la nostra proposta per i 13 laghi con Trekking Alps!
Prima boschetto alpino fresco e pieno di fiorellini profumati. Poi, man mano che guadagniamo altitudine, meno alberi e più panorami. Anche il Monviso fa capolino, torreggiante e vanitoso come sempre.
Il papà di Diego ci aveva un po messo in allarme paventando una presenza di laghi di nome ma non di fatto. E invece eccoli…
Il Lago Primo, e poi il Lago dell’Uomo, e poi i Laghi Gemelli e l Lago della Rossa… tutti fantastici! Acque cristalline circondate da erba verdissima e rododendri in fiore. Una meraviglia per gli occhi e per i sensi tutti!
La gita è fantastica perchè adatta a tutti; la partenza della è a Ghigo di Prali (1455m, 1 ora e mezza dal centro di Torino). La macchina si parcheggia poco oltre la seggiovia dove, sulla sinistra, parte una stradina sterrata che bisogna imboccare gambe in spalla. In circa 3 ore si raggiunge il primo lago. Poi, uno dopo l’altro spuntano gli altri, uno più bello dell’altro. I non paghi, come noi, possono giungere alla vetta dell Cornour, 2867m. La cresta che abbiamo percorso per raggiungere la vetta divideva un paesaggio fiabesco da un fiammeggiante turbinio di nubi che si scagliavano come onde sulle rocce: uno spettacolo! Per i più pigri c’è addirittura l’opportunità di prendere la seggiovia da Ghigo che porta a quota 2400m.Un semplice sentiero porta al primo lago in meno di un ora.
L’esotismo è qui! Nascosto, dietro Pinerolo.
Un sincero grazie ai compagni di questa splendida gita: Laura, Diego, Stefy e Max!!
